Corso pratico sull’applicazione del modello D.Lgs. n. 231/2001 (24 ore)

Modulo 1: Introduzione al Modello di Organizzazione e Gestione previsto dal D. Lgs. 231/01 (8 ore)
– Il D.Lgs. 231/01: la responsabilità amministrativa degli enti;
– Il modello esimente: requisiti previsti nel D. Lgs. 231/01 aggiornato dalle più recenti modifiche legislative.
Modulo 2: La metodologia per lo sviluppo del modello organizzativo e di gestione 231 (8 ore)
– Metodologie di approccio allo sviluppo di un Modello di organizzazione e gestione secondo D. Lgs. 231;
– Fasi per la formalizzazione del modello organizzativo 231: analisi iniziale, analisi dei processi decisionali, mappatura del rischio e valutazione del rischio, definizione dei protocolli di prevenzione, il codice Etico e il sistema Sanzionatorio.
Modulo 3: L’integrazione del modello di organizzazione e controllo 231 con l’art. 30 del D. Lgs. 81/08
– Modello di organizzazione e controllo e sistema di gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro;
– Integrazione del Modello con le previsioni dell’art. 30 del D. Lgs. 81/08
– Le norme di riferimento per i Sistemi di Gestione della Sicurezza: dalla BS OHSAS 18001 alla ISO 45001;
– La politica della Sicurezza;
- DESTINATARI
Il corso è rivolto a Datori di lavoro, Dirigenti, amministratori di società, tecnici della sicurezza, RSPP e ASPP, professionisti interessati ad approfondire le conoscenze legali, organizzative e tecnologiche relative al Modello Organizzativo 231.
- DURATA
- METODOLOGIE FORMATIVE
Lezioni frontali o in videoconferenza con dibattito e confronto. Analisi di casi aziendali. Durante il corso saranno fornite dispense cartacee o in formato digitale.
- EDIZIONI
Il corso si svolgerà in più edizioni durante l’anno, in base alle esigenze dell’utenza e potrà essere svolto presso le sedi operative di ASCIUTTI CONSULTING site in Via dell’Impresa n.33 – Terni 05100 (TR), Piazza Europa n. 19 – Terni 05100 (TR), oppure presso la sede aziendale del cliente in base alle esigenze espresse.